Te le do io le Crociate
L’avi nostri Pisani, sarpavano,
assai sovente,
e pe’ mari scorrazzavano
da Oriente a Occidente.
L’isole Baleari liberonno dar Saracino
e a casa riportonno un bèr bottino.
In Sardegna e Còrsïa eran così di ‘asa
che pareva fussero iti a fa’ ‘na girata.
Traffïavano ner Mediterraneo ch’era una bellezza:
pare che levassero ll’ancora a ogni brezza.
Seòndo me tutto quer po’po’ di lavorìo,
mercati vari e guerre a spicinìo,
veniva a vòrte ‘ntercalato
da qualche ruzzola sur prato.
Ogni tanto dicevan si d’esse iti a guerreggia’,
ma ‘nvece di rema’ e naviga’,
buttavano ll’ancora da qualche parte
e stavano lì a mangia’, be’ e gioa’ a carte.
assai sovente,
e pe’ mari scorrazzavano
da Oriente a Occidente.
L’isole Baleari liberonno dar Saracino
e a casa riportonno un bèr bottino.
In Sardegna e Còrsïa eran così di ‘asa
che pareva fussero iti a fa’ ‘na girata.
Traffïavano ner Mediterraneo ch’era una bellezza:
pare che levassero ll’ancora a ogni brezza.
Seòndo me tutto quer po’po’ di lavorìo,
mercati vari e guerre a spicinìo,
veniva a vòrte ‘ntercalato
da qualche ruzzola sur prato.
Ogni tanto dicevan si d’esse iti a guerreggia’,
ma ‘nvece di rema’ e naviga’,
buttavano ll’ancora da qualche parte
e stavano lì a mangia’, be’ e gioa’ a carte.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home