Ir bòtto finale
Ognun di noi c'ha 'na missione,
la senti mugola', sta li drento:
la mia la porterò a compimento
solo doppo l'estrem’unzione.
La ‘uistione è assai ‘omprèssa,
ma questo vi basti di sape’:
prima di presentàmmi ar Creatore,
tremeran ll’antiche ossa.
Sarebbe lunga da spiega',
ma un popoìno e vi ci devo prepara',
a quer bòtto ‘olossale,
a quello schianto micidiale.
Lo sentirete tutti ‘uanti,
e chi 'un c'ha ll'orecchio ammòdo,
rischierebbe artrimenti
di scambiàllo per un tremòto.
Per compreta' l'elenco de' mi' peccati rari,
tanto pe' fa' numero pari,
recheròmmi ‘n pe' gironi,
'ndove alloggiano ‘ ‘oglioni.
Chiamerò a ppiù non posso,
pe' stana' da quarche fosso
quer malèfïo scrittore
che ha stravòrto ‘r nostro onore.
Doppo avello stintignato
e per giunta pattonato,
recheròllo a carcagnate
sulle sponde da lui narrate.
Gni mostrerò all'orizzonte,
senza dagni ‘r tempo di fa' "Ahia !!!",
un' ombra ferma e assai distante:
"o pèoro, la vedi ? E' la Capraia !"
Passerò poi alla 'ollòttola,
e con aria un po' sorniona,
spostandolo pe’ quella vòta scatola:
"e quella, la vedi ? E' la Gorgona !"
Contrizione e pentimento,
che sian veri, e m'accontento !
S'azzardasse ‘r concetto a ribadi’,
ecco, 'nvece, com'andra' a fini’:
Giusto ar calar della notte bèlla
lo porterò sotto alla Cittadèlla;
indi, ar sòno de' nocchini,
salirà tutti i gradini;
Arrivati ‘n sulla cima,
maledicendo ogni su' rima,
ar cospetto der Ranieri Santo
a disfida gli lancerei ‘r guanto:
"Se sei un òmo, fatti sotto,
e preparati ar gran bòtto !"
E schivando ‘r gran coglione,
che si ‘rede ancor padrone,
ampio ‘r braccio a gran rincorza...
giù, ‘r mi' pugno ‘n su quell'ossa !
Son sïùro che l'impatto,
der mi' pugno micidiale,
su quer naso fatto male,
sonerà com’un gran bòtto …
Goduti della bella luminara,
i Pisani, cosa vòi,
sospettando ‘he sia già ll'ora,
griderano: "Cominciano i fòiii !"
la senti mugola', sta li drento:
la mia la porterò a compimento
solo doppo l'estrem’unzione.
La ‘uistione è assai ‘omprèssa,
ma questo vi basti di sape’:
prima di presentàmmi ar Creatore,
tremeran ll’antiche ossa.
Sarebbe lunga da spiega',
ma un popoìno e vi ci devo prepara',
a quer bòtto ‘olossale,
a quello schianto micidiale.
Lo sentirete tutti ‘uanti,
e chi 'un c'ha ll'orecchio ammòdo,
rischierebbe artrimenti
di scambiàllo per un tremòto.
Per compreta' l'elenco de' mi' peccati rari,
tanto pe' fa' numero pari,
recheròmmi ‘n pe' gironi,
'ndove alloggiano ‘ ‘oglioni.
Chiamerò a ppiù non posso,
pe' stana' da quarche fosso
quer malèfïo scrittore
che ha stravòrto ‘r nostro onore.
Doppo avello stintignato
e per giunta pattonato,
recheròllo a carcagnate
sulle sponde da lui narrate.
Gni mostrerò all'orizzonte,
senza dagni ‘r tempo di fa' "Ahia !!!",
un' ombra ferma e assai distante:
"o pèoro, la vedi ? E' la Capraia !"
Passerò poi alla 'ollòttola,
e con aria un po' sorniona,
spostandolo pe’ quella vòta scatola:
"e quella, la vedi ? E' la Gorgona !"
Contrizione e pentimento,
che sian veri, e m'accontento !
S'azzardasse ‘r concetto a ribadi’,
ecco, 'nvece, com'andra' a fini’:
Giusto ar calar della notte bèlla
lo porterò sotto alla Cittadèlla;
indi, ar sòno de' nocchini,
salirà tutti i gradini;
Arrivati ‘n sulla cima,
maledicendo ogni su' rima,
ar cospetto der Ranieri Santo
a disfida gli lancerei ‘r guanto:
"Se sei un òmo, fatti sotto,
e preparati ar gran bòtto !"
E schivando ‘r gran coglione,
che si ‘rede ancor padrone,
ampio ‘r braccio a gran rincorza...
giù, ‘r mi' pugno ‘n su quell'ossa !
Son sïùro che l'impatto,
der mi' pugno micidiale,
su quer naso fatto male,
sonerà com’un gran bòtto …
Goduti della bella luminara,
i Pisani, cosa vòi,
sospettando ‘he sia già ll'ora,
griderano: "Cominciano i fòiii !"
2 Comments:
sei una berva...pero' se hai bisogno d'una mano vengo anch'io a tonfà Dante...tanto come naso semo pari...
Lo zio
Allora stasera non potro' non pensare a te quando sentiro' urlare "Cominciano i foi"...
Posta un commento
<< Home