L'Alfeabeto
Penso a' bimbi Pisani che ancora 'un sanno d'esse' stati baciati dalla Fortuna per ir semprice fatto di pote' vive' nella groriosa Alfea.
Tanto pe' avvezzalli a rionosce' quarche voabolo che da grandi gli tornerà utile sape', ho pensato a un'arfabeto generato da parole che per Pisa c'hanno un valore (dirrei "sapore") che viene dar profondo ...
Siccome i bimbi son curiosi e probabirmente vorranno sape' cosa voglian di' certe parole o perchè sono legate a Pisa, i genitori o l'insegnanti avranno un ber po' da fa' pe' spigaglielo.
Magari sarà l'occasione anche per loro di scopri' certe 'ose o magari di risporvera' e approfondi' certe nozioni che a vorte si da troppo facirmente pe' scontato di sape'.
Si sa, l'appetito vien mangiando, quindi forza figlioli, ripetete tutti a arta voce:
A come Alfea
B come Baleari
C come Corsica
D come Degazia
E come Elba
F come Fucini
G come Galea
H come Haring
I come Ippica
L come Luminara
M come Mura
N come Navigare
O come Ozeri
P come Primaziale
Q come Quartieri
R come Rossocrociato
S come Sardegna
T come Triturrita
U come Università
V come Verruca
Z come Zuppa
Tanto pe' avvezzalli a rionosce' quarche voabolo che da grandi gli tornerà utile sape', ho pensato a un'arfabeto generato da parole che per Pisa c'hanno un valore (dirrei "sapore") che viene dar profondo ...
Siccome i bimbi son curiosi e probabirmente vorranno sape' cosa voglian di' certe parole o perchè sono legate a Pisa, i genitori o l'insegnanti avranno un ber po' da fa' pe' spigaglielo.
Magari sarà l'occasione anche per loro di scopri' certe 'ose o magari di risporvera' e approfondi' certe nozioni che a vorte si da troppo facirmente pe' scontato di sape'.
Si sa, l'appetito vien mangiando, quindi forza figlioli, ripetete tutti a arta voce:
A come Alfea
B come Baleari
C come Corsica
D come Degazia
E come Elba
F come Fucini
G come Galea
H come Haring
I come Ippica
L come Luminara
M come Mura
N come Navigare
O come Ozeri
P come Primaziale
Q come Quartieri
R come Rossocrociato
S come Sardegna
T come Triturrita
U come Università
V come Verruca
Z come Zuppa
2 Comments:
sara' che sono uncora una bimba Pisani che "ancora 'un sa d'esse' stata baciata dalla Fortuna", ma non conosco il significato di queste parole:
Galea, Ozeri e Triturrita.
In realta' ce ne sarebbero anche delle altre, ma mi vergogno troppo per chiedertele ;-).
Veronica
'un ti vergogna' ... chiedi pure senza peritatti !!!
Allora...
Galea: antica imbarcazione a remi ... detto 'osì sembra un canotto di legno ... forse è meglio se dai un'occhiata al seguente link http://www.navigationdusavoir.net/PortalPisa/boatsandships/moderna_galleria_galera2.html
Pisa era al top nel Mediterraneo nella costruzione di queste "navi" ..
Guarda anche il seguente link che ti spiega cosa si faceva nei Cantieri Repubblicani ("Repubblicani" da Repubblica di Pisa) che si trovano nella zona della Cittadella.
http://www.comune.pisa.it/gr-archeologico/terzanaia/terframe.htm
Poi ...
Ozeri: altro nome con cui era noto l'Auser,altro fiume Pisano che scorreva lungo la parte settentrionale della città per finire in Arno dalle parti del Ponte della Fortezza.
Infine ...
Triturrita: qui si salta al I o II secolo D.C. all'ingresso del Sinus Pisanus (l'antico golfo che costituiva il Porto Pisano) ... ma goditi pure il seguente link http://www.stilepisano.it/Pisa_portopisano_testi_antichi.htm
Posta un commento
<< Home