Un cazzotto in un occhio
Passando sul Lungarno urtimamente,
mi s’è posato ll’occhio s’un palazzo.
Gente, io tir’a sorte equamente:
o son dartonïo o son doventato pazzo.
Anco a ‘un volecci fa’ ccaso,
anch'a tene’ basso llo sguardo.
E ‘un c’è versi di gira’ ‘r naso:
tisi ficca nell’occhio com’un dardo.
Più o meno di front’all’Ussero,
ma dilà d’Arno, per capìcci;
tel’hanno pitturato per intero,
sïuro l’hanno fatto pe’ stupìcci.
Ora par piovuto da un artro mondo,
con quer su’ ‘olore da frùfrù,
con tutte ll’artre ‘ase a fànni da sfondo:
… o ‘un tel’hanno fatto tutto brù !!!
Ma mi domand’e dïo,
(e mi trattengo dar tira’ un sagrato),
sarò anco di gusto un po’ stantìo,
ma propio ‘osì … andava pitturato ?
mi s’è posato ll’occhio s’un palazzo.
Gente, io tir’a sorte equamente:
o son dartonïo o son doventato pazzo.
Anco a ‘un volecci fa’ ccaso,
anch'a tene’ basso llo sguardo.
E ‘un c’è versi di gira’ ‘r naso:
tisi ficca nell’occhio com’un dardo.
Più o meno di front’all’Ussero,
ma dilà d’Arno, per capìcci;
tel’hanno pitturato per intero,
sïuro l’hanno fatto pe’ stupìcci.
Ora par piovuto da un artro mondo,
con quer su’ ‘olore da frùfrù,
con tutte ll’artre ‘ase a fànni da sfondo:
… o ‘un tel’hanno fatto tutto brù !!!
Ma mi domand’e dïo,
(e mi trattengo dar tira’ un sagrato),
sarò anco di gusto un po’ stantìo,
ma propio ‘osì … andava pitturato ?
0 Comments:
Posta un commento
<< Home